Le bioterapie possono essere associate al sostegno psicologico e alla psicoterapia, soprattutto su sofferenze psichiche minori, evitando o riducendo a volte l’ assunzione di psicofarmaci.
Le bioterapie ,infatti, non hanno alcun effetto collaterale nocivo, abbassano il livello di malessere quotidiano in modo da poter attendere i tempi di efficacia della psicoterapia vivendo una vita di qualità migliore.
Molto diffuse le tecniche di ginnastica respiratoria, che possono portare non solo ad un benessere fisico, ma anche psicologico.
Infatti le tecniche respiratorie hanno un effetto benefico nelle funzioni cardiocircolatorie ,sulle abilità di problem-solving e sulla gestione delle emozioni.
Recenti studi e ricerche scientifiche hanno confermato la validità delle pratiche yoga come coadiuvanti nelle terapie di numerose malattie psicosomatiche provocate dagli stati prolungati di stress,insoddisfazione e tensione nervosa.
Lo yoga scioglie le rigidità del corpo, rilassa le tensioni nervose e mentali.
E’ soprattutto attraverso lo yoga nigra che si può realizzare un rilassamento totale, raggiungere il livello “alfa” nel nostro cervello.
Per mezzo delle tecniche di rilassamento, visualizzazione guidata, respirazione e meditazione dinamica, si ottiene il rafforzamento della nostra mente.
Permettono di liberarsi dalle proprie paure, dalle sofferenze e dai condizionamenti frustranti offrendo alla persona l’opportunità di ricostruire la sua personalità su nuove basi.
Richiedi un PRIMO COLLOQUIO INFORMATIVO GRATUITO per progettare il percorso di bioterapie più adeguato alle tue esigenze.