Chi è lo psicologo – psicoterapeuta

 

Lo psicologo è un professionista che, dopo la Laurea in Psicologia, ha superato l’esame di stato ed è iscritto all’Albo Professionale della sua Regione, per poter esercitare la professione.

Lo psicologo può fare diagnosi, valutazioni, interventi di prevenzione.

Può anche essere un supporto per potenziare la qualità della vita, per perfezionare il proprio benessere psicologico.

Può essere di aiuto ad imprenditori e aziende per le problematiche relazionali e organizzative e per la migliore gestione dei gruppi.

Perciò allo psicologo si possono rivolgere singoli cittadini, servizi sociali, scuole, cooperative sociali, tribunali, studi legali, gruppi sportivi…

Lo psicoterapeuta è un professionista che, dopo la laurea e l’iscrizione all’ Albo, ha proseguito il percorso di formazione (per lo più di almeno di 4 anni), specializzandosi presso una scuola accreditata ed è iscritto all’Ordine all’ Elenco degli Psicoterapeuti.

E’ colui che lavora con il paziente per eliminare il sintomo, la patologia, il disagio e aiutare la persona a tornare ad una condizione di benessere.

Non utilizza farmaci per lavorare con le persone, benchè possa prevedere la combinazione di psicoterapia e psicofarmacologia .

Infatti per i disturbi mentali gravi, alla psicoterapia viene associata una terapia farmacologica (indicata da un medico-psichiatra che collabora con lo studio) per migliorare l’efficacia dell’intervento.

Quando si ha bisogno di uno psicologo?

Quando si avverte una sofferenza psicologica continua, quando si sente di non avere un rapporto sereno con se stessi e con gli altri, quando ci si accorge di avere reazioni inadeguate e che portano sofferenza o disagio.

it_ITItalian