CONSULENZA SESSUALE.
La consulenza sessuale è un intervento breve, di pochi colloqui, che ha lo scopo di fornire elementi chiarificatori e informativi sulla sessualità e può svolgersi sia a livello individuale che di coppia. È un percorso che consente alla persona di utilizzare le proprie risorse per risolvere un problema e/o cercare il proprio benessere.
Non mira al cambiamento e non lavora sulla patologia ed è utile quando non si riscontri un quadro psicopatologico, ma solo una difficoltà.
È uno strumento che, tramite la descrizione del problema e la sua ricollocazione all’interno della storia personale dell’individuo, permette di individuare ed elaborare strategie e strumenti atti per poterlo affrontare, gestire e risolvere.
Può vertere su temi quali il disagio di coppia e la separazione.
PSICOTERAPIA Mansionale integrata (PMI).
E’ il trattamento specifico per la cura delle disfunzioni sessuali maschili, femminili e di coppia alla cui base c’è la persona intesa nella sua unità e globalità.
È una terapia breve, che dura tra gli 8 e i 10 mesi, con sedute a cadenza settimanale, in cui il terapeuta, alla fine di ogni colloquio, prescrive delle mansioni che la coppia dovrà svolgere a casa.
Vengono percio’ proposte alla coppia, tra una seduta e l’altra, una serie di esperienze sessuali , specifiche per ogni disturbo.
La Terapia mansionale Integrata non ha come scopo la ristrutturazione della personalità, ma direttamente la risoluzione del sintomo sessuale.
Il presupposto è che le disfunzioni sessuali non abbiano necessariamente radici profonde ma che piuttosto siano il risultato di problematiche più superficiali come ad esempio la previsione di prestazioni scadenti, la paura di essere respinti, l’incapacità di controllare le proprie emozioni.
L’obiettivo è di fornire ai pazienti gli elementi utili per attivare una risposta sessuale adeguata. Gli strumenti e le consapevolezza acquisite consentono inoltre di migliorare anche l’aspetto relazionale utile per una buona armonia di coppia, perché la sessualità non può essere disgiunta dalla relazione.
Dopo circa 3 mesi di trattamento si effettua un bilancio in cui il terapeuta e la coppia fanno il punto della situazione e decidono il percorso terapeutico futuro.
Quindi la Psicoterapia mansionale Integrata è attualmente considerata la strategia terapeutica più adatta, in termine di tempi e costi, per affrontare le disfunzioni sessuali, laddove queste non si radichino in problemi intrapsichici e problemi relazionali più gravi.
SalvaSalva
SalvaSalva
SalvaSalva
SalvaSalva