Disturbo bipolare

Disturbo bipolare.

Il disturbo bipolare o maniaco-depressivo e’ caratterizzato da gravi alterazioni dell’umore e quindi delle emozioni, dei pensieri e dei comportamenti.

disturbo bipolare

Chi ne soffre può essere al settimo cielo in un periodo e alla disperazione in un altro senza alcuna ragione apparente, passando dal paradiso della fase maniacale o ipomaniacale all’inferno della fase depressiva anche più volte durante la vita.

disturbo bipolare

Nel caso della depressione bipolare, nella fase di innalzamento del tono dell’umore, si manifestano i sintomi della mania, i cui sintomi principali sono:

– innalzamento immotivato dell’umore
– irritabilità eccessiva e ingiustificata
– diminuito bisogno di sonno
– avere molte idee nella testa che si succedono rapidamente
– idee di grandezza, di iper valutazione di se’, fino al delirio megalomania
– la logorrea (cioè’ l’eloquio eccessivo e incontenibile)
– aumento del desiderio e dell’attività sessuale
– aumento dell’energia con aumento delle iniziative (spesso non adeguatamente valutate nelle loro conseguenze)
– riduzione della capacità di critica e di giudizio
– comportamenti sociali inadeguati e/o pericolosi

Il disturbo bipolare o maniaco-depressivo colpisce circa 1 persona su 100, con la stessa probabilità per gli uomini e le donne.

Il disturbo e’ molto eterogeneo e si può manifestare con sintomi e intensità molto diverse da persona a persona.

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

it_ITItalian