Disturbo post traumatico da Stress

disturbo post traumatico da stress

Disturbo post traumatico da stress.

Il disturbo post traumatico da stress e’ l’espressione della difficoltà della nostra mente di elaborare o assimilare una situazione traumatica.

Gli eventi traumatici includono combattimenti militari, aggressioni personali violente, rapimento, incarcerazione, terremoti, gravi incidenti automobilistici, ricevere una diagnosi di malattie minacciose per la vita….

Comunque la gravità della sintomatologia post traumatica non e’ direttamente proporzionale alla gravità dello stress ma e’ strettamente legata alla risposta soggettiva dell’ individuo al trauma.

La risposta della persona comprende paura intensa, sentimenti di impotenza e l’ evento traumatico viene rivissuto persistentemente con ricordi spiacevoli, ricorrenti e intrusivi , quali incubi e sogni spiacevoli.

La persona sente che l’ evento traumatico si sta ripresentando, evita gli stimoli associati al trauma…
Presenta difficoltà di addormentamento o a mantenere il sonno, irritabilità o scoppi di collera, difficoltà a concentrarsi, iper vigilanza ed esagerate risposte di allarme.

L’ insorgenza del Disturbo Post traumatico da stress può intervenire anche a distanza di mesi dall’ evento traumatico e la sua durata può variare da un mese alla cronicità : per questo si rende necessario trattare immediatamente e profondamente il disturbo.

it_ITItalian