Ipocondria

ipocondria

Ipocondria.

Per ipocondria ci riferiamo a un disturbo psichico caratterizzato da una preoccupazione eccessiva e infondata di una persona riguardo alla propria salute, con la convinzione che qualsiasi sintomo avvertito dalla persona o una qualsiasi visita medica di routine possa essere segno o rivelare una patologia.

I soggetti con ipocondria possono allarmarsi se leggono o sentono parlare di una malattia, se vengono a sapere se qualcuno si è ammalato o a causa di osservazioni, sensazioni o eventi che riguardano il loro corpo.

ipocondria

La preoccupazione riguardante le malattie temute spesso diviene per il soggetto un elemento centrale dell ‘ immagine di se’ , un argomento abituale di conversazione e un modo di rispondere agli stress della vita. Tende ad abusare di continui accertamenti specialistici che, nonostante risultino nella norma, non riescono a tranquillizzarlo.

Il fatto che a nulla valgano le rassicurazioni dei medici e la negatività degli esami diagnostici, indica che l’ipocondria e’ la modalità insopprimibile attraverso la quale il soggetto sta esprimendo qualcosa di fondamentale per la sua vita, di cui però egli è’ completamente inconsapevole.

Gli uomini e le donne sono colpiti nella stessa percentuale dall’ipocondria (2 per cento) e la fascia di età maggiormente coinvolta dalla malattia e’ quella tra i quaranta e i cinquant’anni.

it_ITItalian