La nostra personalità definisce il modo in cui ci rapportiamo agli altri e con il mondo, rappresenta il nostro modo di pensare, di rispondere, di interagire, di percepire i vissuti di ogni giorno; essa si struttura in base alle esperienze vissute e al temperamento innato del soggetto.
Secondo il DSM IV, i Disturbi di personalità:
“…rappresentano un modello di esperienza interiore e di comportamento che devia marcatamente rispetto alle aspettative della cultura dell’individuo, e’ pervasivo e inflessibile, esordisce nell’adolescenza o nella prima età adulta, e’ stabile nel tempo, e determina disagio e menomazione.”
Ogni disturbo e’ caratterizzato da una serie di modalità stabili di vedere se stessi, il mondo e le relazioni con le altre persone significative che genera sofferenza alla persona o a coloro che con lei interagiscono.
Si distinguono vari tipi di disturbi di personalità’: