Disfunzioni sessuali

disfunzioni sessuali

 

Le disfunzioni Sessuali sono caratterizzate da un’anomalia del processo che sottende il ciclo di risposta sessuale o da dolore associato al rapporto sessuale.

Le più diffuse disfunzioni sessuali.

Anorgasmia.

Tra le più comuni disfunzioni sessuali c’è l’anorgasmia.

Parliamo di mancanza di orgasmo maschile e femminile quando non si riesce a raggiungere il piacere sessuale col partner. Il piacere non viene raggiunto anche se eccitati o stimolati.

Questo causa un grande disagio nella vita sessuale e affettiva dell’uomo e della donna, nella loro sfera intima e psicologica.

Può accadere di incolpare se stessi per l’insoddisfazione dei rapporti, di non essere contenti di se’ e del proprio corpo.L’autostima può abbassarsi e può generarsi uno stato d’ansia che si autoalimenta.

disfunzioni sessuali

Calo del Desiderio Sessuale.

Si parla di Desiderio Sessuale Ipoattivo quando non c’è la voglia di avere rapporti intimi e le fantasie sessuali sono scarse o assenti. Alla persona non va di fare l’amore anche se stimolata e non prende l’ iniziativa.Cerca anzi di evitare un contatto intimo col partner.

Dispareunia.

Questo disturbo riguarda un dolore sessuale e può colpire sia gli uomini che le donne , nonostante normalmente venga definito come un disturbo sessuale femminile.

Si tratta di forti dolori agli organi genitali che possono essere più o meno intensi, sia superficiali che profondi.

La donna avverte dolore nel momento della penetrazione, la sensazione e’ di irritazione e bruciore.

Il disturbo non e’ da confondere con il Vaginismo ( contrazione involontaria dei muscoli che circondano la vagina, tale da impedire la penetrazione ) o da una scarsa penetrazione.

Eiaculazione precoce.

Disturbo dell’orgasmo maschile che consiste nell’avere un orgasmo alla minima stimolazione sessuale, non appena si tenta la penetrazione o ancora prima dell’atto, senza che l’uomo riesca a controllarsi.

L’eiaculazione precoce sembra essere molto diffusa e provoca un profondo disagio, senso di inadeguatezza e frustrazione, ansia e imbarazzo, che possono causare problemi nella relazione di coppia.

Vaginismo.

E’ uno dei disturbi da dolore sessuale che colpisce le donne durante l’atto, impedendo di fatto di consumarlo o comunque rendendo molto doloroso.

Consiste nella contrazione dei muscoli pelvici involontari e regolari: sono spasmi muscolari che coinvolgono la vagina e la zona tra il pube e il coccige e di fatto ostacolano la penetrazione, che nella maggior parte dei casi diviene impossibile.

 

disfunzioni sessuali

Impotenza.

Si manifesta quando l’uomo fa fatica a raggiungere o a mantenere l’erezione e non riesce a iniziare o a completare un rapporto sessuale

Gli effetti sono negativi a livello di autostima e fiducia in se stessi e nella relazione amorosa.

Se vuoi approfondire leggi anche “Disturbi sessuali“.

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

it_ITItalian