Parafilie

Parafilie.

Con il termine Parafilie si intendono ricorrenti e intensi impulsi, fantasie o comportamenti sessuali rivolti a oggetti, attività o situazioni non comuni che riguardano i seguenti ambiti:

  • Oggetti o esseri non umani
  • Ricevere e/o infliggere un’autentica sofferenza fisica o morale (umiliazione) a se stessi o al proprio partner
  • Bambini o altre persone non consenzienti

Si ritiene che le Parafilie si sviluppino piuttosto precocemente nella vita di una persona.

Le principali forme di parafilie.

parafilie

  • Esibizionismo: mostrare a un estraneo i propri genitali, talvolta anche masturbandosi
  • Feticismo: venerazione di oggetti inanimati quali scarpe e biancheria intima femminili
  • Frotteurismo: toccare una persona non consenziente o strofinarsi contro di essa
  • Masochismo sessuale: atto reale di essere umiliato, picchiato, legato o fatto soffrire in qualche altro modo , di subire sofferenze e umiliazioni
  • Sadismo sessuale: azioni reali che inducono sofferenza psicologica o fisica nella vittima
  • Feticismo da travestimento: travestirsi con abiti dell’altro sesso
  • Voyeurismo: osservate (non visti ) persone che si spogliono, sono nude o hanno rapporti sessuali

SalvaSalva

it_ITItalian