Tutte le coppie incontrano prima o poi alcune difficoltà, problemi, conflitti e tensioni che molte volte riescono a superare in modo autonomo, facendo appello alle risorse e potenzialità personali e di coppia o di famiglia.
La felice ed equa risoluzione di ogni problematica, quella che vede entrambi i partner soddisfatti, permette alla coppia di proseguire il proprio percorso di vita, di evolversi nel tempo, di dare vita ad una famiglia.
A volte succede che alcuni problemi in coppia o in famiglia, non riescano ad essere affrontati con successo o nemmeno a essere esplicitati.
Altre volte vengono apparentemente superati, ma in realtà non risolti efficacemente e semplicemente messi da parte.
Problemi che però rimangono come sottofondo negativo alla vita di coppia, costruendo una serie di incomprensioni che man mano si amplificano e peggiorano la situazione.
Ci sono coppie che incontrano difficoltà all’inizio della loro unione, altre dopo la nascita dei figli, altre quando i figli diventano adolescenti e se ne vanno di casa.
Altre volte quando un avvenimento imprevisto scuote fortemente quello che sembrava un tranquillo procedere nella vita.
Se i contrasti hanno portato i coniugi alla decisione della separazione, rivolgersi a un terapeuta di coppia e’ di aiuto per far fronte alle difficoltà ed a trovare un modo per renderla meno dolorosa e priva di strascichi negativi, a gestire il rapporto con i figli, nonché a condividere la genitorialita’ tra gli ex coniugi in modo valido e coerente.