Lo scopo del percorso psicoeducazionale di sostegno alla genitorialita’ e’ quello di potenziare le risorse nella formazione del legame col proprio bambino, favorire il compito educativo, risolvere problematiche relazionali con i propri figli sviluppare specifiche competenze in caso di difficoltà’ comunicative, problemi emotivo-comportamentali…
I genitori vengono accompagnati lungo l’ affascinante e straordinario percorso di cambiamento che li vedrà in continua crescita…..insieme ai propri figli.
Essere genitori non e’ mai stato facile e indolore: si tratta di trasmettere ai figli un bagaglio che permetta loro di camminare da soli, di fare scelte autonome, di superare frustrazioni e conflitti.
Buone capacità genitoriali hanno un impatto estremamente positivo sullo sviluppo fisico, emotivo e intellettuale dei bambini.
Il sostegno alla genitorialita’ può promuovere la salute e il benessere dei bambini, mostrando ai genitori come individuare problemi di salute mentale, come aiutare il miglioramento del comportamento e dei risultati dei loro figli a scuola, come gestire la relazione con i propri figli….
Il percorso di interventi educativi e sostegno alla genitorialita’ si svolge con colloqui individuali per genitori e figli, corsi di formazione e incontri di gruppo.
Richiedi un primo COLLOQUIO INFORMATIVO GRATUITO se vuoi seguire un PERCORSO DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’.
Valuteremo assieme l’opportunità di iniziare questo percorso, i tempi e gli obiettivi da raggiungere.