Trattamento multidisciplinare per i disturbi alimentari

Trattamento multidisciplinare per i disturbi alimentari.

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) costituiscono un gruppo eterogeneo di condizioni patologiche che necessitano di trattamenti specializzati e ad alto livello di integrazione.

Il trattamento psicoterapeutico costituisce il fondamento della terapia per i pazienti con disturbi del comportamento alimentare e deve essere in combinazione con il trattamento nutrizionale, curato da una dietista.

disturbi alimentari

Potremmo dire che un modello di trattamento integrato permette al paziente di “riunire” le varie parti della propria sofferenza e di elaborararle in un percorso terapeutico, con obiettivi condivisi relativi al peso, al comportamento alimentare e al controllo dei sintomi.

L’ intervento del clinico deve essere calibrato sulla base dei specifici bisogni del paziente, sul diverso grado di consapevolezza della malattia, sul livello di motivazione, sulle difficoltà e risorse.

 

Quindi il trattamento multidisciplinare tra psicologa e dietista e’ un iter personalizzato e costantemente in evoluzione, in base ai cambiamenti del paziente e del suo contesto.

Lo studio di psicologia e psicoterapia della dr.ssa Giorgia Federici garantisce questa collaborazione tra il percorso psicoterapico e il controllo nutrizionale con piani alimentari personalizzati, seguiti dalle due dietiste che collaborano all’ interno dello studio.

Richiedi un primo COLLOQUIO INFORMATIVO GRATUITO, per valutare assieme il percorso psicologico-nutrizionale più adeguato!

it_ITItalian