Valutazioni psicodiagnostiche

valutazioni psicodiagnostiche

Valutazioni psicodiagnostiche: diagnosi psicologica.

Le valutazioni psicodiagnostiche sono processi strutturati di conoscenza e comprensione dei clienti (individui, coppie e famiglie) che consentono di ottenere informazioni sulla natura, l’entità ed, eventualmente, le cause della problematica presentata.

Le valutazioni psicodiagnostiche sono basate sull’ausilio del colloquio clinico, dell’osservazione diretta e dei test psicologici (test di livello, questionari di personalità, test proiettivi, test grafici, self- report) maggiormente accreditati in ambito scientifico nazionale e internazionale.

L’ integrazione delle indicazioni desunte dalle diverse metodiche utilizzate consente di delineare un quadro psicologico ricco e completo.

L’utilizzo dei test consente di evidenziare aspetti funzionali e disfunzionali della personalità, le risorse che sono a disposizione dell’ individuo, i suoi problemi principali e quelli secondari, i fattori di rischio e quelli predisponenti.

valutazioni psicodiagnosticheAlla Psicodiagnosi si ricorre per scopi differenti:

  • legale: civile, penale o assicurativo.In caso di controversie o procedure legali si può chiedere una perizia a uno Psicodiagnosta, che aiuti il giudice a prendere una decisione o a emettere una sentenza, ad es. se affidare un bambino a una famiglia (civile) oppure se una persona che ha commesso un reato era in grado di intendere e di volere in quel momento (penale)
  • terapeutico: capire se, da quando è quale disturbo affligge una persona per poter affrontare il disagio nel modo migliore e con gli strumenti più adatti, capire se e’ necessaria una psicoterapia o esami medici
  • preventivo: arginare un disagio e prevenire che di trasformi in un disturbo psicologico vero e proprio, ad es. fornire supporto psicologico a una persona che ha subito un trauma a causa di un terremoto, in modo che non sviluppi una patologia psichica
  • scolastico: stabilire la necessità e la tipologia di interventi di sostegno adatti ai bambini che soffrono di un qualche disturbo, ad es. di Lettura, di Calcolo, da Deficit di Attenzione e Iperattività, Dislessia…

Valutazioni psicodiagnostiche: processo psicodiagnostico.

valutazioni psicodiagnostiche

La Psicodiagnosi e’ un percorso che richiede solitamente 2/5 incontri, processo psicodiagnostico, e non si limita a mettere insieme i dati emersi dai test, ma richiede un’attenta analisi di tutte le informazioni e di tutti i dati che emergono dai colloqui.

Alla fine della valutazione verrà fornita al paziente una relazione finale che comprende i risultati di quanto emerso dalla valutazione testistica e le indicazioni per l’eventuale proseguo di un percorso psicoterapico.

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

it_ITItalian